cc
... Dio ha permesso che nascessi in questa citta, mio padre siciliano di nome Alfredo e mia madre veneta di nome Maria. Vivo da oltre 50 anni a Roma ma ricordo la città di Messina come fosse oggi, mi ricordo che a otto anni giravo da solo per la città, il porto con le navi , le coppie dei buoi che trainavano i carri con le merci, le grida al mercato dei venditori, il blu del mare e la luce del sole così forte...
dipinto su tela "Isola Bella di Taormina" anno 2007 . Fiori colombe sirene e sposi su un mare e un cielo azzurro dove tutto canta e grida di gioia. In lontananza sul mare una nave passa come il tempo che scorre...
L’anima appare presente e inafferrabile: sapere che ci sia sembra quasi ovvio, al di là di ogni dimostrazione, ma chiarire che cosa sia risulta assolutamente arduo. Che poi è meglio chiedere “che cosa sia l’anima” o “chi sia l’anima”?
“Cerca la luce e la libertà e non meditare troppo sui mali della vita.” “Le leggi dei colori sono inesprimibilmente belle, proprio perché non sono dovute al caso.” “Più ci penso, più mi rendo conto che non c'è nulla di più veramente artistico che amare gli altri.” “Il miglior modo per amare Dio è amare molte cose.” Vincent Van Gogh.
dipinti su tela
la signora Dafne era amica di scrittori ,poeti e pittori. Animo dolce e sensibile, un giorno andai con Carla a trovarla e ci accolse con gentilezza e con un the inglese.
Dafne Phelps
Donna di grande cultura e spessore umano, era determinata, coraggiosa, acuta, instancabile, spiritosa, con grande senso per gli affari, Daphne Phelps sarà custode di “Casa Cuseni” per oltre sessant’anni. Per tenere la villa e curare l’eredità dello zio al meglio, la donna trasforma la sua casa in guest-house, una singolare casa degli ospiti che accoglierà grandi celebrità del primo novecento, come Tennessee Williams, Greta Garbo, Bertrand Russell, Mack Smith, Alfred Barr, Henry Faulkner e Pablo Picasso.
Si vede il vulcano Etna
la sera da casa Cuseni si vede l'Etna con il suo pennacchio, noi parliamo e tutto intorno si sente il profumo dei gelsomimi...
l'interno della casa
tutto parla di sensibilità di Dafne verso l'arte, la musica, il teatro con i suoi testi letterari ma anche di buona cucina siciliana, infatti Sarina la cuoca di Castelmola prepara la caponata...
IL PESCE SPADA
ogni anno arriva nello stretto di Messina in coppia e rimane tutta l'estate. Le barche feluche lo cercano ma lui si inabissa e canta con la voce dei pesci...
IL PORTO DI MESSINA
navi che entrano ed escono dal porto e sogni che salgono come pesci volanti e altri che spiaggiano come i pesci abissali.
MESSINA
Messina è la porta attraverso la quale si entra nella leggenda della sua fondazione con pesci ,mare, uccelli marini ,leoni ,giraffe, cavalli alati, scale di legno e la Madonnina che Benedice tutti noi.
Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura,
ché la diritta via era smarrita, ma ecco che una Luce mi vien incontro ed una festa di colori e di luci ci avvolgeva.
La casa abbandonata,
questa estate a fine giugno a Torri in Umbria , da dove stavamo in villeggiatura vedevamo da lontano in campagna una casa abbandonata e pensavamo chi mai ci avesse abitato, poi un giorno con i bambini siamo andati a vederla da vicino : era tutta piena di rovi e cespugli ma da una parte fioriva una pianta di rose selvatiche molto bella ...
Il fiume Brentella,
da piccolo in estate mia madre mi portava per una breve vacanza nella casa materna ad Onigo del Piave, mi ricordo che andavo a passeggiare da solo vicino ad un fiume che scorreva veloce e pauroso. Un giorno ho visto in mezzo al fiume un grosso tacchino che veniva portato via dalla corrente impetuosa ed ho avuto paura...
Il lago di ghiaccio,
stanotte ho fatto un sogno , un paese innevato e un grande lago ghiacciato, e pensavo come camminare sopra al ghiaccio ma mi vedevo scivolare con le scarpe di gomma...
arrivammo , io e Annibale, una mattina con la corriera da Messina, con gli zaini in spalla con la speranza di trovare a Taormina qualche reperto archeologico, trovammo invece in un negozio antiquario Alfio Gallodoro, il proprietario, un tipo alto e simpatico sopranominato "la Volpe". Fummo amici per tutta la vita...
la strada che parte da Vulcano finisce a Gelso, un paio di case e un piccolo porto di pescatori sperduto in mezzo alla macchia mediterranea... negli anni 30 ci vivevano tante famiglie dei cosiddetti "contadini pescatori" che oltre alla pesca si dedicavano a coltivare uva e alberi di gelso... in estate ,con i bambini andavamo a raccogliere i gelsi e le more ed era una festa per tutti , con la bocca e la lingua tinte di rosso sangue...
La pittura si accompagna con la musica e insieme comunicano dolcezza alla nostra anima ...
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Per visualizzare le traduzioni, vi preghiamo di leggere i dettagli e di accettare il servizio.